MOSTRA di arti contemporanee - I volti di Massimo Troisi
Lavori > Teatro
I VOLTI DI MASSIMO TROISI
IL POSTINO DIETRO LE QUINTE
MOSTRA A CURA DI STEFANO VENERUSO
La mostra Il postino dietro le quinte – I Volti di Massimo Troisi a cura di Stefano Veneruso raccoglie ed espone una emozionante carrellata di ricordi che, attraverso oggetti personali ed opere d’arte, raccontano la poetica, le passioni, i successi e la vita di Massimo Troisi. Artisti affermati e giovani talenti hanno realizzato ben
sessantasei opere che saranno esposte nel suggestivo e maestoso palazzo D’Avalos, edificio cinquecentesco che prende il nome dai governatori che dominarono l’isola fino al 1700. Le opere, realizzate con tecniche e stili diversi, interpretano e propongono, in modo personale ed introspettivo, il regista, l’attore, l’uomo e lo spirito di Massimo Troisi. L’esposizione si arricchisce e impreziosisce di oggetti personali, alcuni dei quali divenuti simboli, immagini iconiche del cinema d’autore, come la celebre bicicletta del film Il Postino. Tra gli oggetti esposti, significativa, inoltre, è la scultura in bronzo, con dedica incisa, realizzata dall’artista Lello Esposito su commissione diretta di Troisi.
Un’opera speciale, un pezzo unico, per la prima volta esposta a Procida e proveniente dalla collezione privata di Massimo Troisi, dal titolo “Eccomi qui – Pulcinella per Massimo Troisi, 1992” – realizzata in bronzo con basamento in pietra lavica, opera che Massimo teneva all’ingresso della casa romana e con orgoglio mostrava ai suoi ospiti.
Marina Corso - Cara Befana 2020
Il dipinto e la poesia sono dedicati
a Massimo Troisi. Vogliono essere
un omaggio alla sua arte e alla
sua umanità. L’ispirazione è nata
ascoltando il racconto di un
episodio della sua infanzia.
Enrico Tubertini - Zio Massimo 2020
Il mondo di Massimo tra famiglia
(volto), carriera (esterno), crescita
artistica (capelli) e collaborazioni
(corpo)... su fondo della sua
amata maschera di Pulcinella.
Realizzo opere utilizzando il
mondo delle persone, e con questa
personografia ho colmato il gap che
per via della lingua mi distanziava
da Massimo, pur cogliendone
la genialità rilassata e tante
volte citata.
Alba Folcio - Teatrino Massimo
Ho cominciato poetando
e pedalando sono uscito di scena 2020
I teatrini sono contenitori di piccole
storie, raccontate con il linguaggio
universale dei bambini che fa
sorridere e che Troisi conosceva
bene, così come la dimensione
poetica che ispirava le sue opere.
Le poesie quindi sono lo sfondo del
palcoscenico sul quale Massimo
appare in calzamaglia e farfallino,
come agli esordi teatrali; le manine
al centro richiamano le sue,
straordinariamente espressive. In
alto volteggia il cuore con le ali dalla
sua poesia; la bicicletta del Postino
narra l’uscita di scena.